14 Lug 2020
L'emergenza COVID non sembra aver fatto perdere le peggiori abitudini del palazzo regionale, tra cui quella di sfruttare le distrazioni estive per sganciare inattesi e micidiali ordigni istituzionali.
L'estate 2020 verrà forse ricordata per il colpo di spugna con cui la Giunta della Lombardia intende scrivere la parola fine sull...
05 Giu 2020
Un manifesto per un futuro sostenibile in Lombardia, da sostenere anche attraverso una petizione su change.org: è quello che chiedono Legambiente, WWF ed Italia Nostra. Tre associazioni che si sono unite in un appello, perchè lo slogan della quarantena, "andr...
05 Giu 2020
Un manifesto per un futuro sostenibile in Lombardia, da sostenere anche attraverso una petizione su change.org: è quello che chiedono Legambiente, WWF ed Italia Nostra. Tre associazioni che si sono unite in un appello, perchè lo slogan della quarantena, "andr...
28 Set 2017
La legge per la valorizzazione dei piccoli Comuni, che ha come primo firmatario l’On. Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, è stata approvata definitivamente dal Senato. In Lombardia sono 1055 i paesi con una densità di popolazione inferiore a 5mila abitanti e rappresentano oltre il 69% dei Municipi presenti sul...
25 Ago 2017
Mettiamoci una pietra sopra: non si farà l'impianto di risalita, con annesse nuove piste da sci immerse nel regno delle pernici bianche del Sito di Interesse Comunitario "Vallaccia - Pizzo Filone". Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, con sentenza definitiva pervenuta ieri a Legambiente. A sventolare...
07 Giu 2016
La prima tappa ha avuto inizio a Mortara per concludersi a Voghera. Il tratto percorso è stato di circa 60 Km e si è sviluppato per la maggior parte lungo l’argine del torrente Agogna e i paesi conginanti a est e a ovest di questo torrente. Numerose le bellezze che i paesaggi della Lomellina hanno offerto al gruppo di ciclisti...
25 Mag 2016
Un luogo unico, affascinante, rimasto celato agli occhi dei milanesi per anni, circondato da alti alberi. Oggi Cascina Nascosta - La Casa del verde riapre al pubblico per diventare un punto di riferimento nel cuore di Parco Sempione. I dipendenti e i volontari di Legambiente Lombardia e di Timberland si sono...
17 Mag 2016
Secondo i dati raccolti dal rapporto Ecosistema Rischio 2016 di Legambiente, in Lombardia il 14% del territorio è esposto a rischio idrogeologico. Si tratta di un'area di oltre 3300 kmq – pari all’estensione delle intere province di Varese, Como e Lecco messe insieme – soggetta a forte pericolosità per frane o...
04 Mag 2016
La visita è stata occasione per lanciare il “Tour della Legalità”, che partirà proprio da Montichiari: incontri di approfondimento sulle novità introdotte dalla legge sugli ecoreati, per spiegare l’iter che ha condotto a questo importante risultato legislativo per il nostro Paese e per presentare il...
03 Mag 2016
Legambiente si dice preoccupata di un’ulteriore espansione del Centro e della destinazione della terra e delle rocce da scavo estratte per la realizzazione del progetto, che verrebbero stoccate nell’area dell’ex Cava Noce.
“Riteniamo non corretta la definizione di recupero ambientale finalizzato all’utilizzo...
29 Mar 2016
Si è tenuta questa mattina a Desio, la città che ha ricevuto la donazione in alberi più cospicua della regione Lombardia, la presentazione ufficiale dell’area verde di oltre 1 ettaro offerta da Carlsberg Italia come lascito concreto della sua esperienza a Expo 2015 dove con il brand Birrificio Angelo Poretti è...