18 Mar 2020
Legambiente Lombardia aderisce alla campagna #iorestoacasa, ma non ferma la propria azione, soprattutto sul versante dell’educazione e della comunicazione ambientale: e l’ambientalismo diventa “smart”. I social network del cigno verde lombardo diventano il punto di partenza per iniziative, campagne e suggerimenti per gli...
13 Mar 2019
Il 15 marzo sarà un giorno importante per il clima: una data scelta per manifestazioni di sensibilizzazione sul tema del cambiamento climaticodagli studenti di tutto il mondo, che coincide con la campagna di Legambiente Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite, quest’anno per l’appunto con un focus sulle...
18 Ott 2018
Scuole lombarde in chiaroscuro, tra vetustà degli edifici e carenza delle certificazioni da una parte e dall’altra stanziamento di fondi sopra la media nazionale per manutenzione e messa in sicurezza e per i progetti educativi. E’ stato presentato stamattina l’annuale rapporto di Legambiente Ecosistema Scuola che...
18 Ott 2018
Scuole lombarde in chiaroscuro, tra vetustà degli edifici e carenza delle certificazioni da una parte e dall’altra stanziamento di fondi sopra la media nazionale per manutenzione e messa in sicurezza e per i progetti educativi. E’ stato presentato stamattina l’annuale rapporto di Legambiente Ecosistema Scuola che...
18 Set 2018
“La prima scuola di mobilità è la scuola stessa. Ma per ora il giudizio è una bocciatura piena: si parla tanto di sostenibilità eppure davanti agli istituti sembra di essere fermi al secolo scorso”. E’ il commento di Legambiente di fronte alle evidenze del monitoraggio che l’associazione...
07 Giu 2018
Si è concluso con la premiazione dei progetti vincitori il concorso “Water & Energy, a scuola di buone pratiche” promosso da Legambiente, Gruppo COGESER e Gruppo CAP nelle scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni di Bellinzago Lombardo, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Melzo, Pioltello, Truccazzano,...
13 Apr 2018
A spasso insieme agli asini per le vie della città. Un’esperienza decisamente fuori dal comune, che sabato 14 aprile i milanesi potranno vivere grazie al corteo organizzato da Legambiente, L’Associazione Amici del Parco Trotter, i volontari degli Orti di via Padova e l’Associazione Passi e Crinali con il patrocinio del...
17 Ott 2017
Edifici scolastici sotto i riflettori. L’indagine annuale Ecosistema Scola 2017, il Rapporto che ogni anno Legambiente redige per fare il punto sullo stato di salute delle scuole italiane, mette in luce una situazione a macchia di leopardo: in Lombardia i complessi scolastici sono mediamente più vecchi rispetto a quelli della media...
22 Set 2017
Ha preso il via ufficialmente quasta mattina Puliamo il Mondo, la campagna di Legambiente di sensibilizzazione sull'abbandono dei rifiuti, che compie 25 anni. Protagonisti di attività di pulizia, rimozione di rifiuti in parchi e cortili e giochi di educazione ambientale gli studenti di tutta la Lombardia. Solo a Milano...
16 Mag 2017
I bambini sono il nostro futuro, la Scuola è l'ambiente in cui crescono, si formano, apprendono. Per questo motivo Legambiente Lombardia, insieme a Timberland, ha scelto di dedicare una giornata di volontariato per la riqualificazione di una scuola simbolo a Milano. All'Istituto Comprensivo Renzo Pezzani di via Martinengo nel...
31 Mar 2017
I livelli di smog a Milano, così come in molte altre città della Lombardia, non sono più tollerabili: delle 25 centraline di monitoraggio presenti nei territori urbani dei capoluoghi lombardi, circa il 65% ha già superato il limite di 35 giorni previsto dalla normativa per il Pm10. Ma a preoccupare è l’...
03 Nov 2016
Edifici scolastici sotto i riflettori. L’indagine annuale Ecosistema Scola 2016, il Rapporto che ogni anno Legambiente redige per fare il punto sullo stato di salute delle scuole italiane, mette in luce una situazione a macchia di leopardo in Lombardia. Quasi tutti i Comuni capoluogo hanno partecipato allo studio, ottenendo risultati anche...
28 Set 2016
I bastoni da passeggio prodotti dai detenuti del carcere Bassone di Como con il legno della Foresta Corni di Canzo sono stati premiati nell’ambito della prima edizione del premio Comunità Forestali Sostenibili, ideato da PEFC Italia, Legambiente e Anci, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio...
25 Mag 2016
Un luogo unico, affascinante, rimasto celato agli occhi dei milanesi per anni, circondato da alti alberi. Oggi Cascina Nascosta - La Casa del verde riapre al pubblico per diventare un punto di riferimento nel cuore di Parco Sempione. I dipendenti e i volontari di Legambiente Lombardia e di Timberland si sono...
22 Apr 2016
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, 250 ragazzi di 14 classi dell'Istituto Comprensivo Dante di Voghera hanno rappresentato attraverso i disegni come immaginano la mobilità del futuro, fatta di biciclette lungo viali alberati, fantasiose piste ciclabili di collegamento tra la Terra e Marte, lunghe strade immerse nel verde...
19 Apr 2016
Con l'appuntamento di "piantumazione condivisa" continua il lungo percorso finalizzato al ripristino delle connessioni ecologiche tra il parco sovracomunale del Basso Olona e le adiacenti aree protette (Parco del Roccolo e Parco Agricolo Sud Milano).
Dichiarano l’Assessori del Comune di Rho, Gianluigi Forloni, e l...