Legambiente è convinta della necessità che la scuola non resti isolata all’interno dei confini dell’edificio scolastico, ma che abbia un ruolo fondamentale per la qualità culturale e ambientale di un territorio. Uno scambio vivo e reciproco tra il mondo della scuola e il quartiere, ma più in generale tra la scuola e il territorio, attraverso momenti di educativi non formali e informali permette agli studenti di vivere delle esperienze che contribuiscono allo sviluppo delle loro competenze di cittadinanza.
Legambiente per questo motivo attraverso i propri circoli, le aree protette i centri di educazione ambientale offre al mondo della scuola molte possibilità di vivere delle esperienze educative e formative sul territorio.