14 Lug 2020
L'emergenza COVID non sembra aver fatto perdere le peggiori abitudini del palazzo regionale, tra cui quella di sfruttare le distrazioni estive per sganciare inattesi e micidiali ordigni istituzionali.
L'estate 2020 verrà forse ricordata per il colpo di spugna con cui la Giunta della Lombardia intende scrivere la parola fine sull...
29 Apr 2020
Il Comune di Milano sta affrontando con competenza e senso di responsabilità i temi della mobilità post-Covid. Le dichiarazioni del sindaco e degli assessori e i documenti diffusi, come Milano 2020 – strategia di adattamento, delineano i termini di una città nuova, aperta e sostenibile, adatta ad...
18 Mar 2020
Legambiente Lombardia aderisce alla campagna #iorestoacasa, ma non ferma la propria azione, soprattutto sul versante dell’educazione e della comunicazione ambientale: e l’ambientalismo diventa “smart”. I social network del cigno verde lombardo diventano il punto di partenza per iniziative, campagne e suggerimenti per gli...
11 Nov 2019
Domani il Consiglio Regionale della Lombardia voterà il progetto di Legge 83 “Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente”, che certamente si prefigge finalità condivisibili: sempre meglio riqualificare aree urbane...
20 Feb 2018
Le iniziative socialmente responsabili e di sostenibilità ambientale si stanno diffondendo sempre di più in realtà aziendali di ogni tipo, con notevoli benefici per le aziende stesse ma anche per gli impiegati perché oltre a migliorare i rapporti col territorio e tra i dipendenti, le attività di volontariato...
14 Nov 2017
Torna anche quest’anno il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente di Legambiente, giunto alla 15esima edizione. Un riconoscimento nazionale rivolto alle imprese che si sono distinte per aver messo a punto innovazioni di prodotto, di processo, di servizi, di sistema, tecnologiche e gestionali, per aver contribuito a significativi...
28 Set 2017
La legge per la valorizzazione dei piccoli Comuni, che ha come primo firmatario l’On. Ermete Realacci, presidente onorario di Legambiente, è stata approvata definitivamente dal Senato. In Lombardia sono 1055 i paesi con una densità di popolazione inferiore a 5mila abitanti e rappresentano oltre il 69% dei Municipi presenti sul...
03 Lug 2017
Life-Med Medical Equipment Discarded, il progetto europeo finalizzato alla riduzione di rifiuti da attrezzature mediche e RAEE, dopo tre anni di lavoro, giunge al termine.
Attraverso il riutilizzo delle apparecchiature usate e dismesse, in tre anni sono state recuperate 686 tra strumentazioni mediche, ausili, arredi sanitari e attrezzature ad uso...
14 Giu 2017
È l’Italia della green society, quella disponibile a muoversi, produrre, spostarsi, consumare in maniera più equa, sostenibile, giusta, quella fotografata da Legambiente nel volume Alla scoperta della green society edito da Edizioni Ambiente. Un viaggio di scoperta del nostro paese, raccontato in 101 storie che descrivono...
31 Mar 2016
7 BUONE RAGIONI PER VOTARE SÌ
Il tempo delle fonti fossili è scaduto: in Italia il nostro Governo deve investire da subito su un modello energetico pulito, rinnovabile, distribuito e democratico, già affermato nei Paesi più avanzati e innovati del nostro Pianeta.
Le ricerche di petrolio e gas mettono a rischio i...