
L’azione si svolgerà in Lomellina dove già esiste una forte sensibilità ambientale tale da favorire un percorso di conoscenze specifico e adatto alla realtà locale. Gli ambienti delle garzaie, tipici di questa regione, e la radicata capacità di costruire paesaggio dell’agricoltura sono le due condizioni indispensabili alla realizzazione del progetto. L’azione è inoltre sostenuta dalle realtà locali e dai Circoli di Legambiente che sono molto radicati nel territorio.
Il progetto si sviluppa in otto incontri di informazione di carattere naturalistico e paesaggistico, in tre visite guidate agli ambienti agricoli e naturali della Lomellina, e infine nella realizzazione di un convegno dedicato al paesaggio agricolo e naturale e agli strumenti di Custodia del Territorio. Le azioni si svilupperanno in nove mesi a partire da Gennaio 2013. L’azione è sostenuta dal G.A.L. Lomellina e dalla Provincia di Pavia, attraverso la misura 111B (Informazione e diffusione della conoscenza) del PSL.
SCARICA I MATERIALI DEL CORSO DI FORMAZIONE