
La collaborazione tra Legambiente e la Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) nasce nel 2012 grazie a "Suolo, bene comune", un progetto che mira a rendere consapevoli i giovani, le comunità e le amministrazioni locali del valore del suolo come bene e risorsa comune. L’obiettivo è di stimolare il cambiamento nei comportamenti relativi all’utilizzo, alla gestione e alla fruizione del suolo, aumentare la partecipazione alle modalità di governo per migliorare l’uso e la gestione del territorio, e responsabilizzare i giovani circa l’uso sostenibile del suolo in quanto risorsa non rinnovabile.
All'interno del corso di "visual design e art direction" tenuto dal professore e fotografo Marco Viganò, è nata una positiva e fertile sinergia tra l'associazione ambientalista e il mondo accademico per promuovere la tutela del suolo, inteso come bene comune necessario per la sopravvivenza delle generazioni attuali e future.
La fotografia è forse lo strumento principe per raccontare lo sviluppo e le dinamiche di un territorio; associata al design e ai nuovi mezzi di comunicazione, può diventare un potente strumento di denuncia e di sensibilizzazione.
Ecco i lavori dei ragazzi!
LAVORI 2014
LAVORI 2013
LAVORI 2012