
Il 2015 è l’anno previsto dalla direttiva 2000/60 per il raggiungimento degli obiettivi di buona qualità delle acque, una scadenza a cui il nostro Paese arriva con grande ritardo, come si evince dai casi denunciati in questo dossier. In occasione del 22 marzo, giornata mondiale dell’acqua, Legambiente ripercorre da nord a sud le principali vertenze in cui l’associazione è impegnata, ma anche le esperienze positive su cui si sta lavorando, a dimostrazione che oggi è possibile mettere in campo una seria politica di risanamento e corretta gestione delle risorse idriche. >>Comunicato stampa
Cattive AcqueStorie di falde, fiumi e laghi inquinati ma anche di acque salvate
scarica il dossier |
Acqua, risorsa fondamentale per la vita