



In occasione della Giornata Mondiale della Terra, 250 ragazzi di 14 classi dell'Istituto Comprensivo Dante di Voghera hanno rappresentato attraverso i disegni come immaginano la mobilità del futuro, fatta di biciclette lungo viali alberati, fantasiose piste ciclabili di collegamento tra la Terra e Marte, lunghe strade immerse nel verde.
Mentre il Governo Italiano ha scelto proprio la Giornata Mondiale della Terra per ratificare gli impegni presi a Parigi nella Cop21, i bambini immaginano a forme di trasporto sostenibili e impatto zero sul territorio, per stimolare la politica a promuovere infrastrutture per una mobilità dolce. Come il progetto ViaconVento: 136km di piste ciclabili che collegheranno l'Oltrepo alla Lomellina. Il progetto è finanziato da Fondazione Cariplo e promosso dalla Provincia di Pavia, Legambiente e Oltrepo pavese GAL, ha lo scopo di progettare una dorsale cicloturistica che intercetti Vento, la pista ciclabile che collegherà Venezia a Torino lungo il Po.
Guarda qui il video della giornata