
Lombardia_sostenibile_2.0. Una strategia ambientale per una Lombardia competitiva
Lombardia_sostenibile_2.0. è la seconda edizione del piano d'azione per la Lombardia. La prima volta che ci siamo cimentati in questo sforzo eravamo in un'altra epoca storica, anche se sono passati meno di dieci anni: non vi era sentore dell'imminente crisi e il binomio green economy non era ancora stato nemmeno concepito. Siamo partiti da una analisi dello stato di fatto della Lombardia, basata su pochi selezionati indicatori ambientali, per proporre una via sostenibile per mantenere e migliorare il benessere dei cittadini e delle cittadine lombarde.
Ora ci cimentiamo nuovamente con questo sforzo in un momento di passaggio che, presto o tardi, sarà anche un passaggio di consegne al vertice dell'amministrazione regionale (anche solo per il fatto che un Formigoni-quinquies appare poco probabile, e di certo non sostenibile politicamente). Ma, sia pur partendo da un confronto con i tecnici, lo vogliamo fare in modo maggiormente condiviso, usando gli strumenti della rete e in particolare del social network, e, anche, assumendoci la responsabilità di collocare il nostro piano d'azione dentro – e non a lato – le dinamiche di uno sviluppo che sia ad un tempo sostenibile, realistico, possibile, desiderabile. La nostra proposta vuole essere una 'exit strategy' dalla crisi, che indichi il protagonismo della green economy nell'orientare le scelte di politica industriale, le priorità infrastrutturali, il governo delle risorse territoriali. Per questo la partecipazione coinvolgerà anche interlocutori privilegiati del mondo dell'economia, delle categorie, della rappresentanza sindacale e sociale.
Il documento iniziale da cui partirà la discussione di Lombardia Sostenibile 2.0 è scaricabile qui sotto
Guarda i video dell'Assemblea dei Circoli di Legambiente:
I lavori stanno per iniziare:
Damiano Di Simine, presidente Legambiente Lombardia spiega cosa è Lombardia Sostenibile 2.0
I contributi dei partecipanti all'assemblea: