
Ente proponente: Fondazione Rete Civica di Milano
Partner: Legambiente Lombardia, Università degli Studi di Milano Bicocca
Partner esterni: Altreconomia, Metropolitana Milanese, Prothea, FEM2 ambiente
Con il sostegno di: Fondazione Cariplo
Durata del progetto: 15 ottobre 2011 – 15 giugno 2013
Il progetto “L'Abbiamo Imbroccata!” si propone di avviare percorsi di sensibilizzazione, conoscenza ed educazione al consumo dell’acqua di rete non solo presso le proprie abitazioni, ma anche durante la vita lavorativa (in ufficio, in mensa, ecc) e il tempo libero (al ristorante, trattoria ecc). Il percorso è quindi rivolto principalmente ai cittadini adulti che, sebbene rappresentino coloro che stabiliscono le regole della vita famigliare, sono quelli che hanno meno occasioni di seguire percorsi formativi in quanto hanno ormai concluso il periodo di formazione scolastica e universitaria, che sono generalmente i momenti dove vengono apprese nozioni di educazione ambientale e comportamenti consoni per ridurre inquinamento e spreco di risorse naturali. Per questa ragione per raggiungere tali utenti è necessario coinvolgere i locali pubblici, le aziende, gli studi professionali e tutte le realtà sensibili dislocate nel territorio di Milano e provincia ed eleggerli sedi di educazione e conoscenza di problemi ambientali e sociali. Il percorso proposto nell’ambito di “L’abbiamo Imbroccata!” ha tre grandi obiettivi e si articolerà in quattro macro azioni rivolte a ristoranti, aziende/amministrazioni e ai cittadini di Milano e provincia come utenti finali, con il fine di ridurre i costi ambientali legati a produzione, trasporto, consumo e smaltimento delle acque in bottiglia ed incentivare il consumo dell’acqua di rete come risorsa di qualità da salvaguardare, valorizzare e non sprecare...
Usa il sito di l'Abbiamo Imbroccata per trovare il locale più vicino a te dove poter chiedere senza problemi acqua in brocca:
Gli appuntamenti di l'Abbiamo Imbroccata
Venerdì 23 novembre
Marterdì 9 ottobre
Giovedì 24 maggio
Sabato 19 maggio
Giovedì 19 aprile
Mercoledì 21 marzo
Venerdì 11 novembre
Leggi tutto scaricando la presentazione qui sotto