
Puliamo il Mondo è giunta alla sua XXII edizione. Anche quest'anno l'impegno è quello di riappropriarci del nostro territorio, prendendocene cura e lo facciamo partendo dalle nostre città. Il 26, 27 e 28 settembre 2014 in tutta la Lombardia squadre di volontari scenderanno in campo per ripulire piazze, parchi, fiumi e spiagge, rinnovando un gesto d'amore che valorizza ciò che abbiamo. La novità di questa edizione è la possibilità di sensibilizzare i più giovani sul tema dello spreco alimentare. Sarà possibile distribuire nelle Scuole la “Good-Food-Bag”, un sacchetto individuale riutilizzabile per il trasporto di cibo avanzato, ma ancora intatto, da pasti fuori casa. La tematica dello spreco alimentare e di conseguenza delle risorse naturali ci ricollega all'importante appuntamento di Expo 2015 e ci permette di arrivarci, avendo compiuto già un gesto concreto. Il termine per le adesione è il 31 agosto 2014.
Per info: www.puliamoilmondo.it
Appuntamenti a Milano
Lunedì 22 Settembre 2014
- Orti di via Padova, tra via Esterle e via Petraccone dalle 10.00 alle 16.00 sistemazione della recinzione e pulizia dell'area con Circolo Legambiente Reteambiente Milano
Giovedì 25 Settembre 2014
- via Fatebenesorelle dalle 10.00 alle 16.00 pulizia dell'area con Circolo Legambiente Vivi con Stile
Venerdì 26 Settembre 2014
- Q.re Comasina, piazza Gasparri (MM3 Comasina) dalle 9.00 alle 12.00 pulizia di piazza Gasparri e aree limitrofe, con Comitato di Q.re Comasina e Scuola primaria Sorelle Agazzi, plesso di piazza Gasparri.
- Via Statuto 17, dalle 9.00 alle 12.00 pulizia del giardino delle case popolari con Centro Diurno
- Viale Ortles 54 dalle 14.00 alle 18,00 pulizia della zona con Circolo Legambiente Vivi con Stile
- Villa Litta dalle 9.30 alle 16.00 pulizia del parco con circolo Legambiente Vivi con Stile
Sabato 27 Settembre 2014
- Porta Volta – Giardino Comunitario “Lea Garofalo” viale Montello 3 (MM2 Moscova) dalle 14.00 alle 19.00 pulizia del giardino. Organizza Associazione Giardini in Transito con la partecipazione del Centro Psichiatrico diurno Procaccini 14 e A.O. Fatebenefratelli/Ass. Diamocilamano
- Parco Forlanini, Cascina Sant'Ambrogio – via Cavriana 35 appuntamento alle 10.00 per la pulizia del parco e nel pomeriggio laboratorio di burattini con materiali riciclati. Organizza Cascinet con la collaborazione di APS Grande Parco Forlanini, Ass. La Cordata, Agesci zona Milano.
- Orti di via Padova, tra via Esterle e via Petraccone dalle 9.30 alle 12.00 pulizia dell'area con Circolo Legambiente Reteambiente Milano
Domenica 28 Settembre 2014
- Corso Buenos Aires, nell'ambito della Festa del Riciclo (MM1 P.ta Venezia): dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 laboratori su detersivi, orto sul balcone e riciclo di abiti usati. Giochi di strada per bambini e laboratorio per la costruzione di giochi con materiali riciclati. Organizza Legambiente Lombardia onlus con Circolo Legambiente Reteambiente Milano
- Parco di via Marco D'Agrate - via Passo Pordoi (bus 95) dalle 10.00 alle 13.00 pulizia della roggia, via Passo Pordoi e Cortina d'Ampezzo. Dalle 13.00 giochi nel parco e rinfresco. Organizza Comitato Passo Pordoi in collaborazione con Moschea Islamica e Tempio Buddista.
- Q.re Basmetto - via Calzolari (bus 79), dalle 14.00 alle 17.00 pulizia di via G. Banfi e limitrofe. Organizza Comitato di Q.re Basmetto.
- Parco Ticinello - via Dudovich 10 (MM2 Abbiategrasso), dalle 9.00 alle 12.00 pulizia del Parco con Comitato per il Parco Ticinello.
- Quarto Cagnino, nell'ambito della Festa di Quarto Cagnino– ritrovo presso lo stand dell'Associazione Amici Cascina Linterno all'incrocio tra via F.lli Zoia e via Pompeo Marchesi( bus 72). Dalle 9.30 alle 12.30 pulizia del Parco delle Cave e del Bosco del Marcionino.Organizza Associazione Amici Cascina Linterno.
- Quarto Oggiaro-Parco Verga (passante ferroviario fermata Certosa – tram 12), dalle 9.00 pulizia del Parco e delle aree adiacenti con Associazione Parco Certosa.
- Quarto Oggiaro-via Luigi Capuana 3 (bus 40), dalle 9.00 alle 16.30 Reimbiancatura di piazzetta Capuana e pulizia aree adiacenti con Associazione Vill@perta.
- Quartiere Crescenzago, Piazza Costantino(bus 56), dalle 9.00 alle 12.00 pulizia dell'area con Circolo Legambiente Crescenzago. Info: 349 7160740
- Via Zuretti, all'angolo con alzaia Naviglio Martesana, dalle 9.00 alle 12.00 pulizia dell'area con Ass. Amici della Martesana
- Ex Paolo Pini, via Ippocrate 45 (MM3 Affori FN – bus 41), dalle 9.30 alle 13.00 pulizia delle aree verdi con Circolo Legambiente Vivi con Stile e Associazione Giardino degli Aromi.