
Da prima che sia cibo alle nostre tavole. Un viaggio affascinante nel mondo dell'agricoltura e dall'alimentazione che ci porta un passo dopo l'altro alla piena conoscenza dei percorsi di produzione, dalla semina alla distribuzione, di ciò che mangiamo. Un percorso che ci riavvicina alla Terra e ai suoi cicli naturali, da cui spesso ci allontaniamo pericolosamente. Un tragitto attraverso nuovi modelli di economia e di sviluppo, nuovi stili di vita che già sono realtà e segnano la strada verso le scelte migliori per la nostra salute e quella del Pianeta. Questo il materiale di discussione che viaggerà a bordo del Treno Verde 2015, 15 tappe lungo la Penisola. Destinazione Expo.
Dal 18 febbrio al 10 aprile ti aspettiamo a bordo del Treno Verde
Troverai uno spazio espositivo e d'incontro dedicato all'agricoltura di qualità dei territori italiani, alle loro eccellenze, agli stili di vita sani e sostenibili, ai progeressi che rendono possibile una nuova economia costruita intorno ai bisogni reali delle persone, a quella che desideriamo sia l'agricoltura del futuro e che è già esiste in molte realtà che potrai incontrare a bordo del Treno.
A.A.A. #tipicongusto cercasiOgni piatto che portiamo in tavola racconta una storia. A noi piacciono quelle che hanno il sapore della relazione tra l'uomo e il suo territorio, del rispetto per i diritti e per l'ambiente, di un'alimentazione basata sui principi della dieta mediterranea. Filiera corta, qualità "certificata" e garantita dal legame tra produttori e consumatori. Alla larga Ogm e cibo spazzatura! Se questa è la vostra filosofia, siete anche voi #tipicongusto. Allora scattatevi una foto con il piatto o il prodotto agroalimentare che portereste nel futuro e postatela sui vostri profili social con l'hastag #tipicongusto. |