15 Giu 2020
Ambientalisti: Fontana, Incontriamoci Per Un Futuro Sostenibile In Lombardia
"Ricominciare dopo la drammatica emergenza pandemica, particolarmente dolorosa proprio nella nostra regione, significa dover essere innovativi e altamente inclini al bene comune - dichiarano le Associazioni Ambientaliste firmatarie del Manifesto che intendono presentare al Presidente Fontana – pensiamo...
15 Giu 2020
40 anni di Legambiente, anche in Lombardia
Quarant’anni di Legambiente, quarant’anni di impegno per il territorio ed il pianeta, anche in Lombardia.
Un anniversario che trova il Cigno Verde lombardo in piena attività, grazie agli 85 circoli territoriali e agli oltre 4.500 soci, capaci di tutelare il territorio, organizzare attività di...
15 Giu 2020
#iorestosano! Fare bene a se stessi e al pianeta con l'alimentazione e la spesa
#iorestosano – Farebene a se stessi e al pianeta con l’alimentazione e la spesa è il progetto di Legambiente Lombardia dedicato a come mangiamo: schede sugli alimenti, le loro proprietà, i nutrienti, perché ci fanno bene. E come sceglierli in modo da fare bene anche al pianeta, con alcuni consigli su...
09 Gen 2020
Parco Bassini di Milano: la caduta del Politecnico
Sui tronchi tagliati del ‘parco Bassini’ è inciampata l’eccellenza accademica nazionale: nel recinto del tempio della progettazione, qualsiasi oggetto sorgerà sull’area verde sarà macchiato dall’esito di un percorso progettuale tutt’altro che esemplare.
A giudicarlo tale non...
17 Set 2019
Aperto il bando 2020 per il servizio civile: 18 posti in Legambiente
Un anno di impegno, formazione e lavoro retribuito: è il servizio civile! Se cerchi un'opportunità di impiego e arricchimento personale, ti aspettiamo nella nostra squadra. È ufficialmente aperto il bando 2020, ci sono 18 posti disponibili in Legambiente nelle diverse sedi del territorio per i giovani tra i...
26 Ago 2019
Valmasino, vocazione alla bellezza
La Val Masino è un luogo unico per la sua bellezza. Dimenticato dallo sci, per fortuna e per impossibilità naturale a ospitare le infrastrutture, oggi preserva una sua specifica originalità. Si può dire che la valle è attaccata alle rocce granitiche che si innalzano con una leggerezza unica, nonostante la loro...
25 Giu 2019
Olimpiadi invernali 2026 a Milano e Cortina
L’assegnazione delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano e Cortina è una bella notizia per l’intero Paese e potrebbe diventare una grande opportunità. Ancora una volta vengono premiate la vitalità e le capacità di sviluppo, coesione e condivisione di Milano e l’intraprendenza e il grande...
12 Giu 2019
AAA cercasi musicisti per concerto nel bosco
Sei un musicista e vuoi far parte di un evento unico immerso nella natura? Un concerto meraviglioso nel bosco! Ma da la tua candidatura: https://www.ersaf.lombardia.it/it/gestione-patrimonio/foreste-regionali/fruizione-delle-foreste/armonie
18 Dic 2018
In cucina con gli avanzi: del menu di Natale non si butta via nulla!
Tavole imbandite, menu ricchi, ma spesso il giorno dopo il pranzo di Natale o il cenone ci si ritrova con tanti avanzi. Che farne? Non buttarli! Legambiente nell'ambito del progetto Waste4Think ha ideato un ricettario con tante idee di piatti realizzati con ingredienti e pietanze avanzate
26 Nov 2018
Bando per videomaker: proponi un'inchiesta su reati ambientali
Sei un giovane videomaker tra i 18 e i 35 anni? Transparency International Italia offre un’interessante opportunità per mettersi alla prova con un’inchiesta sull’illegalità in campo ambientale. Mancano pochi giorni per l’invio delle candidature. Leggi il bando qui
05 Ott 2018
Welcoming Europe
Legambiente, insieme a tanti altri, è tra i promotori di una iniziativa che ha come tema il cambiamento delle politiche europee sui migranti. Si chiama "Welcoming Europe, Per un'Europa che accoglie” e si pone l'obiettivo di raccogliere un milione di firme in almeno 7 Stati europei entro...
13 Set 2018
Usa e getta? No grazie!
“Usa e getta? No Grazie” è la nuova campagna di Legambiente per informare e sensibilizzare contro l’uso di materiali monouso in plastica come piatti, posate, bottiglie e bicchieri. Scopri come poter partecipare su www.usaegettanograzie.it
12 Set 2018
Mobilità sostenibile. Una settimana di eventi
Ecco gli appuntamenti di Legambiente:
Venerdì 14 settembre, Milano Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, 9.30-13.30 Forum QualeMobilità: Green Mobility, come cambiare la città.
Domenica 16 settembre, Stazione metro Rho Fiera ritrovo ore 9.00 Magnalonga SuDoMi: una biciclettata alla portata di tutti all'...
20 Ago 2018
Goletta dei Laghi
Trenta campioni monitorati di cui 16 inquinati o fortemente inquinati. E' ancora lunga la strada per il risanamento dei nostri bacini.
Scarica dati e approfondimenti:
07 Ago 2018
Consumo di suolo, una battaglia continua
In Lombardia nell’ultimo anno persi oltre 600 ettari di suolo. Le maggiori perdite nelle province di Milano e Pavia. Ecco i dati del nuovo rapporto Ispra sul consumo di suolo divisi per provincia.
Una continua battaglia per difendere il territorio, che ha anche esiti positivi come nella sentenza del TAR che accoglie in sostanza le...
15 Lug 2018
Somos Atitlan
“SOMOS ATITLÁN” promuove processi di governance democratica per lo sviluppo sostenibile delle comunità indigene nella conca del lago Atitlan in Guatemala. Capofila del progetto è l'Ong Africa 70, partner l'Università del Valle de Guatemala (UVG),l'associazione indigena ADECCAP, l'associazione...
05 Lug 2018
Carovana delle Alpi
Ad ospitare il IV Summit Carovana delle Alpi il 30 giugno è stato il Comune di Ornica, antico borgo montano a 50 km da Bergamo, inserito nel Parco delle Orobie.
Obiettivo del Summit: favorire uno scambio di esperienze e buone pratiche nella gestione dei territori montani per combattere lo spopolamento e favorire...
25 Giu 2018
Elio e Le Storie Tese e Legambiente lanciano la canzone circolare
Milano, 25 giugno 2018 - I fondi di caffè diventano “funghi prelibati”, “il torsolo sputato” si trasforma in combustibile per gli autobus. Non sono solo le immagini un po’ paradossali della nuova canzone di Elio e le Storie tese, ma la base del primo progetto infinito-musical-ambientalista del...
01 Giu 2018
Campi di volontariato 2018
Ne abbiamo per tutti i gusti: campi di volontariato in Italia, anche in Lombardia, e all'estero: due tipi di esperienze indimenticabili, per rendersi utili, divertirsi, fare nuove amicizie e scoprire culture nuove!
Approfondisci e scopri tutte le possibilità qui:
https://www.legambiente.it/legambiente/campi-di-...
13 Set 2017
Corso "Ambiente&Diritto" alla conclusione
Si è concluso il corso "Ambiente & Diritto: conoscere le regole per informare, monitorare e segnalare" realizzato per i propri iscritti e volontari da Legambiente Lombardia ONLUS, con il contributo di Fondazione Cariplo, nell'ambito del bando "Capacity Building". Si sono iscritte poco più di 50...
13 Set 2017
Corso "Ambiente&Diritto" alla conclusione
Si è concluso il corso "Ambiente & Diritto: conoscere le regole per informare, monitorare e segnalare" realizzato per i propri iscritti e volontari da Legambiente Lombardia ONLUS, con il contributo di Fondazione Cariplo, nell'ambito del bando "Capacity Building". Si sono iscritte poco più di 50...
15 Feb 2017
Invarianza idraulica e manutenzione del territorio: le posizioni di Legambiente e WWF
La bozza di regolamento presentata è ben impostata tecnicamente, le soluzioni proposte sono complete e positivamente includono i SUDS (Sustainable Urban Drainage Systems); a tal proposito si ritiene importante, nello sviluppo del paragrafo 10 “Modalità di integrazione tra pianificazione urbanistica comunale e previsioni del...