
In vista della Giornata Mondiale della Terra, che si celebra il 22 aprile, a Lecco parliamo di tutela del suolo, agricoltura e futuro del verde nell'ambito della campagna #salvailsuolo per promuovere la sottoscrizione dell'iniziativa di cittadini europei People4Soil.
L'incontro pubblico è organizzato dai Circoli di Legambiente della Provincia di Lecco con la collaborazione e partecipazione di Legambiente Lombardia, WWF Lecco, Coldiretti Como e Lecco, Olivicoltori Lago di Como, Mani Tese Gruppo di Bulciago, Acli Provinciali di Lecco e Azione Cattolica Lecco.
Appuntamento giovedì 20 aprile alle 21 a Palazzo delle Paure, in piazza XX Settembre 22 a Lecco
Interverranno:
Damiano Di Simine, responsabile settore suolo Legambiente: Salvailsuolo - perché serve una norma europea
Danilo Marino, Coldiretti Lecco-Como: L’impatto dell’urbanizzazione sulle realtà agricole locali - strategie per la tutela del territorio e dei prodotti
Gaetano Brusati, Olivicoltori Lago di Como: Olivicoltura - stimolo al recupero del territorio agricolo lariano
Anna Zugnoni, WWF Lecco: L'alimentazione sostenibile
Giosuè De Salvo, ManiTese: Accesso alla terra e Sovranità Alimentare
Silvia Negri, Azione Cattolica Lecco: La casa comune
Luigi Adelchi Panzeri, ACLI provinciali di Lecco: Il creato, la cura e la responsabilità di ciascuno
Coordina: Costanza Panella, Legambiente Lario Orientale