Puliamo il Mondo 2011
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio...
La Festa dell’Albero 2011
Facciamo respirare i nostri territori! 19, 20 e 21 novembre unisciti alle nostre iniziative lungo la Penisola: piantiamo nuovi alberi, i polmoni del Pianeta.
Gli alberi sono i polmoni del Pianeta producono ossigeno e assorbono anidride carbonica,...
Ridurre si può 2011
Produrre meno rifiuti è la prima e imprescindibile regola per una corretta e sostenibile gestione dei rifiuti.Nel week-end di fine novembre, sabato 26 e domenica 27, troverete i nostri bancetti davanti ai supermercati: vogliamo dimostrarvi quante...
Settimana Europea per la Custodia del Territorio 2012
In Italia sono più di 60 le iniziative organizzate nell'ambito della prima "Settimana Europea per la Custodia del Territorio", tra visite guidate, escursioni, laboratori, convegni, proiezioni di documentari, degustazioni e...
www.lombardiaduepuntozero.it
Vi presentiamo Lombardia 2.0 http://lombardiaduepuntozero.it/
Lombardia 2.0 è un posto nella rete completamente VERDE e AMBIENTALISTA. Un luogo dove parlare della nostra regione e di come vorremmo che fosse la Lombardia del futuro....
Illumina il riciclo, per la salute dei territori
Sabato 9 e domenica 10 marzo ci troverete nei centri commerciali per informarvi circa il corretto smaltimento delle lampade a fluorescenza. Una volta esaurite diventano un rifiuto speciale, contengono mercurio, anche se poco, e devono essere...
Puliamo il Mondo 2013
Non puoi più vedere quell'angolo del parco vicino casa ridotto a un tappeto di cartacce, lattine, plastica? Mettiti in moto e fallo tornare il posto che ami. Dal 27 al 29 settembre partecipa a Puliamo il Mondo: migliaia di cittadini si uniranno...
Settimana Europea per la Custodia del Territorio 2013
Lo scopo della settimana è di diffondere e promuovere la Custodia del Territorio, una nuova modalità di tutela che prevede la diretta partecipazione dei proprietari della terra, delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini. Visite...
Il 26, 27 e 28 settembre 2014 torna Puliamo il Mondo
Puliamo il Mondo è giunta alla sua XXII edizione. Anche quest'anno l'impegno è quello di riappropriarci del nostro territorio, prendendocene cura e lo facciamo partendo dalle nostre città. Il 26, 27 e 28 settembre 2014...
Settimana Europea per la Custodia del Territorio 2014
In Italia sono più di 70 le iniziative organizzate nell'ambito della "Settimana Europea per la Custodia del Territorio", tra visite guidate, escursioni, laboratori, convegni, degustazioni e attività di pulizia. La...
Puliamo il Mondo 2015
Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più pulite e vivibili. Un piccolo gesto di grande valore educativo che contribuisce a sviluppare senso...
Campi di volontariato
È possibile scegliere il proprio campo in Italia o all'estero per adulti e ragazzi consultando la programmazione completa.
Se hai tra i 15 e 17 anni e vuoi partecipare a un campo in Italia...
Mosaico Verde
Ideata da Legambiente e AzzeroCO2 , Mosaico Verde è una grande operazione di rimboschimento nazionale che vede strettamente coinvolti Enti pubblici e Aziende su un progetto condiviso di adattamento ai cambiamenti...
Puliamo il mondo
Dal 28 al 30 settembre torna la grande campagna di volontariato ambientale Puliamo il Mondo, nata per liberare dai rifiuti e dall'incuria parchi, giardini, strade, piazze di molte città del mondo. Da venticinque anni Legambiente promuove...
Torna Puliamo il Mondo. Partecipa anche tu!
C'è tempo fino al 31 agosto per aderire a Puliamo il Mondo, la grande campagna di cittadinanza attiva promossa da Legambiente. Se vuoi coinvolgere il tuo Comune, la tua scuola, associazione o azienda per organizzare...