Il consumo di suolo nella montagna lombarda 2011
Dossier di Legambiente: “Montagne senza terra?”
Agricoltura in via d'estinzione: nelle prealpi e nelle valli alpine lombarde il cemento cancella gli ultimi campi. Nei fondovalle lombardi oltre il 42% del territorio è coperto...
Cattive Acque
Il 2015 è l’anno previsto dalla direttiva 2000/60 per il raggiungimento degli obiettivi di buona qualità delle acque, una scadenza a cui il nostro Paese arriva con grande ritardo, come si evince dai casi denunciati...
Nevediversa 2019: sport invernali e cambiamento climatico
Dal punto vista del marketing, la montagna invernale è un prodotto da adeguare alle esigenze dei cittadini, che la scelgono soprattutto in virtù del suo paesaggio da cartolina natalizia e delle emozioni che il paesaggio imbiancato...
Cicloturismo in Italia, il dossier di Legambiente
Il cicloturismo unisce l’Italia e la bicicletta si conferma uno straordinario strumento per rivitalizzare i territori, il commercio e la cultura. C’è una crescita esponenziale di chi sceglie di trascorrere vacanze pedalando nel...